Cosa ci ha regalato il 2025? (almeno fino a febbraio) Febbraio 2025: La traduzione audio-video si perfeziona: labiale e voce originale si...

Cosa ci ha regalato il 2025? (almeno fino a febbraio)
- Febbraio 2025:
- La traduzione audio-video si perfeziona: labiale e voce originale sincronizzati, per contenuti multilingue da Oscar.
- Debuttano le funzionalità beta per creare video da testo e da immagini: racconti visivi a portata di prompt.
Le meraviglie di Firefly (aggiornate al 2024)
- Immagini da parole: scrivi una descrizione, scegli stile e atmosfera, e voilà , nasce un’immagine dal nulla.
- Video da testo (in beta): digita cosa vuoi vedere, e Firefly inizia a girare… nel vero senso cinematografico del termine.
- Animazioni da immagini (in beta): le immagini statiche fanno le valigie e si trasformano in piccoli film animati.
- Espansione generativa: lo sfondo finisce? Firefly lo allunga, cucendoci sopra nuovi pezzi perfettamente a tema.
- Traduzione audio e video: parlano tutte le lingue del mondo, con la stessa voce e perfino il labiale sincronizzato.
Cosa ha portato il 2024? (spoiler: tante chicche)
-
Settembre 2024:
- Firefly Image 3 diventa più preciso, più dettagliato, più… stiloso.
- L’espansione generativa fa il salto di qualità : immagini più grandi, armonia garantita.
- Nascono i kit di stile: prompt, settaggi e modelli diventano condivisibili, come un guardaroba AI per team creativi.
-
Dicembre 2024:
- I modelli personalizzati si possono finalmente condividere con i colleghi (addio copia-incolla selvaggio).
- Ogni progetto può avere i suoi modelli personalizzati, ordinati come calzini in un cassetto ben organizzato.
2023 Adobe Firefly, la Guida di Silvio Luchetti
Nel panorama in continua evoluzione dell'arte digitale, Adobe Firefly risulta essere uno strumento interessante e innovativo. Proviamo ad immergerci nell'interessante e curioso mondo dell'AI generativa, questa guida della versione BETA di Adobe FireFly può aitarci a comprendere come sarà . Verifichiamo quali sono le potenzialità creative.Cos'è Adobe Firefly?
Adobe Firefly è una piattaforma creativa sviluppata da Adobe, progettata per aumentare la l'espressione artistico/creativa attraverso l'intelligenza artificiale, Firefly consente di generare opere uniche e sorprendenti, spingendo i confini della creatività tradizionale.
Esplorare le Funzionalità di Firefly
Da Testo a Immagine
Possiamo generare immagini da una semplice o dettagliata descrizione. Consiglio di fornire sempre lo stile con il quale vogliamo venga generata l'immagine.
Riempimento Generativo
Possiamo usare un pennello per togliere oggetti o per inserirne di nuovi.
Generare modelli
Possiamo generare dei modelli modificabili sempre partendo da una descrizione testuale.
Generare un vettore
Possiamo generare una immagine vettoriale in SVG sempre ovviamente partendo da una descrizione.
Strumenti di Disegno, Modellazione e Animazione
Firefly offre anche strumenti con i quali si possono creare e manipolare elementi grafici. Dalla semplice creazione di schizzi fino alla modellazione tridimensionale.
Intelligenza Artificiale Generativa
L'integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale in Adobe Firefly apre nuove possibilità , possiamo sfruttare queste tecnologia per generare pattern, texture e composizioni, trasformando le nostre idee in opere originali.
Tecniche Avanzate e Consigli Pratici
Esempi Pratici Passo Dopo Passo
Il video qui riportato guida attraverso esempi pratici che illustrano come utilizzare al meglio le funzionalità di Firefly.
Consigli e Trucchi
Vengono mostrati una serie di consigli e trucchi che ci aiuteranno a ottimizzare il processo creativo. Dalla gestione dei parametri alle strategie per combinare diversi strumenti, queste indicazioni ci permetteranno di sfruttare per bene Adobe Firefly.
Perché Scegliere Adobe Firefly e perché no?
E adatto a tutti i livelli di competenza, che siate artisti professionisti, designer o semplici appassionati di tecnologia, Adobe Firefly offre strumenti e risorse adatti a tutti. La video guida aiuta muoversi in Firefly, indipendentemente dal vostro grado di esperienza.
Uno dei vantaggi dell'AI generativa di Adobe è che è addestrata sui suoi archivi di immagini.
Non è possibile generare qualsiasi tipo di immagini perché la policy di Adobe blocca tutta una serie di tipologie di immagini.
Indice dei Contenuti del video:
- Introduzione a Adobe Firefly
- Presentazione delle Funzionalità di Firefly
- Approfondimento sull'Arte Generativa con Firefly
- Panoramica dei Parametri di Firefly
- Consigli per Ottenere Risultati Migliori con Firefly
- Ulteriori Suggerimenti sui Parametri di Firefly
- Utilizzo del Generatore di Testo in Firefly
- Tecniche per Ricolorare i Vettoriali con Firefly
- Esplorazione di Altri Strumenti di Firefly
Nessun commento