Hai presente quel momento in cui scopri che qualcosa che pensavi fosse un giocattolo è in realtà un’astronave? Ecco, è un po’ quello che suc...
Hai presente quel momento in cui scopri che qualcosa che pensavi fosse un giocattolo è in realtà un’astronave? Ecco, è un po’ quello che succede guardando il nuovo video di Raffaele Gaito dedicato alla generazione di immagini con ChatGPT 4o. Un tempo, diciamolo senza giri di prompt, generare immagini con ChatGPT era come provare a disegnare con un cucchiaino: frustrante e poco efficace.
E invece oggi ci ritroviamo tra le mani uno strumento che ha fatto il botto creativo: dettagli più nitidi, personaggi coerenti, testi precisi, e addirittura la possibilità di caricare una tua foto e farla diventare un fumetto, un disegno o un adesivo con sfondo trasparente.
In questo articolo mettiamo in fila, con allegria e spirito esplorativo, tutte le meraviglie che Gaito ci mostra nel suo video-tutorial. Quindi allaccia le cinture: si parte per un viaggio tra pixel e fantasia generativa.
Cosa possiamo imparare dal video?
In questo allegro viaggio tra pixel e prompt, Raffaele Gaito ci accompagna nel magico mondo del nuovo ChatGPT 4o image, che ha deciso di rifarsi il look e, per l’occasione, ha portato in dote superpoteri visivi da far impallidire anche gli strumenti più blasonati. Se prima le immagini di ChatGPT erano "il cesso a pedali" – parole sue – ora si pedala dritti nel futuro, con risultati mozzafiato e funzioni da laboratorio creativo.
Il salto di qualità: da “cesso a pedali” a “wow cosmico”
Chi l’avrebbe mai detto? ChatGPT, che fino a ieri veniva snobbato come il cugino imbranato nel mondo delle immagini AI, ha fatto un balzo da record. Gaito non risparmia parole e ammette con entusiasmo che ora la qualità visiva è letteralmente impressionante. Il nuovo modello, nonostante un nome ancora ballerino (“4o image”? “GPT Vision 2.0”? Mistero), ha lasciato tutti a bocca aperta. Altro che pedalare: adesso si vola.
Personaggi coerenti: la saga continua, senza errori di cast
Finalmente i personaggi delle immagini non cambiano mestiere tra un prompt e l’altro. Se chiedi un pinguino con spada e mantello, poi lo trasformi in cristallo, poi in mattoncini, lui resta sempre lui. Coerenza narrativa e visiva nella stessa chat, come se avessimo una mini-serie animata tutta nostra. E no, questa non è fantascienza: è ChatGPT 4o.
Testo nelle immagini: l’AI con la calligrafia perfetta
Un tempo bisognava fare i salti mortali per far scrivere due parole comprensibili a un generatore di immagini. Ora invece, ChatGPT piazza testi dentro infografiche, volantini, fumetti e didascalie con la precisione di un tipografo zen. Basta un prompt e lui capisce, impagina e scrive: è quasi un piccolo redattore con Photoshop nel DNA.
Upload e restyling: il tuo selfie ora ha una doppia vita
Hai una foto? Caricala. Vuoi trasformarla in schizzo a matita, poster da supereroe o meme su misura? Detto fatto. ChatGPT 4o ti ascolta, la trasforma e ti restituisce una nuova opera d’arte. Magari ti cambia anche lo sfondo, i colori, o ti aggiunge un unicorno sullo sfondo. Tutto molto normale.
PNG trasparenti: lo sticker è servito
Aggiungiamo un po’ di magia: ora le immagini possono avere sfondo trasparente. ChatGPT 4o sforna PNG pronti per diventare sticker, elementi grafici o appunti visivi da appiccicare ovunque. Prima ci volevano mille tool. Ora? Bastano poche parole ben messe.
Prompt complessi? Nessun problema
Prova a chiedergli un disegno “come se fosse fatto da un bambino di sei anni” con dentro razzi, palloni, numeri e lucertole con gli occhiali da sole. E lui lo fa. Davvero. ChatGPT 4o ha imparato a gestire prompt lunghi, ricchi e fantasiosi con la grazia di un illustratore dell’asilo… ma con una laurea in IA.
La lentezza che coccola la qualità
C’è un piccolo prezzo da pagare: la velocità. Questo nuovo ChatGPT ha deciso di prendersela con calma. Serve anche un minuto per creare un’immagine. Però – come dicono loro stessi – si tratta delle “migliori immagini sul mercato”. Un po’ come aspettare un espresso fatto bene: lento, ma buono.
Parli italiano? Lui capisce
Gaito ci tiene a mostrarlo: ogni prompt nel video è scritto in italiano. E ChatGPT risponde come se avesse fatto il liceo classico. Nessun bisogno di passare all’inglese: l’italiano è compreso, digerito e restituito in immagini con un sorriso tricolore.
Tutto questo, per tutti
E dulcis in pixel: queste meraviglie visive saranno disponibili per tutti gli utenti, sia gratuiti che paganti. Quindi, che tu sia su ChatGPT Plus o sul piano basic, potrai comunque giocare a fare il piccolo Michelangelo digitale.
Conclusioni: la bellezza è generativa
Il nuovo motore visivo di ChatGPT segna un passaggio epocale per il mondo della creazione di contenuti con l’intelligenza artificiale. Le possibilità sono tante: didattica, grafica, social, storytelling, sticker e perfino branding. Se prima avevi bisogno di Canva, Photoshop e una laurea in design, ora ti basta una buona idea… e qualche parola giusta. Anche in italiano.
Il futuro è visivo, ed è pure un po’ divertente.
Approfondimenti:
Titolo video: Le nuove funzionalità di generazione immagini di ChatGPT 4o
L'autore del video:Il nuovo ChatGPT crea immagini INCREDIBILI [Tutorial completo]
Data video:27 marzo 2025
URL: https://youtu.be/z0T-gmJqUug?si=L5KA7WUL_YH4yiwK
Nessun commento